martedì 19 aprile 2011

A Sirmione ci sono eco-novità

"Ci sono novità nel campoi della raccolta differenziata", così titola l'opuscolo che è stato distribuito alle famiglie sirmionesi. La presentazione ufficiale degli eco-punti riporta anche un utile mappa dei rifiuti, dove - mettere - cosa.

Sarebbe stato un buon segnale stamparlo su carta reciclata e invitare l'utente a reciclare il volantone stesso, dettagli... Una cosa più rilevante è invece l'assenza dei bidoni per l'umido, che compongono il 30-40% dei rifiuti solidi urbani, e non si parla di compostaggio che porterebbe i tanti sirmionesi con il giardino ad avere un risparmio sulla tariffa fino al 30%.

Insomma c'è ancora della strada da fare, non solo verso un migliore impatto estetico dei cassonetti, ma anche verso un'efficiente raccolta differenziata. Il mio augurio è che i cittadini sirmionesi utilizzino al meglio questi nuovi cassonetti cercando di differenziare il più possibile e magari dotarsi autonomamente di bidoni per il compostaggio domestico, perchè non dare un contributo economico a chi fa questa scelta?

1 commento:

  1. Concordo al 100%. Tutte le comunicazioni su carta potrebbero essere fatte con quella riciclata, incluso la lettera del Sindaco. La parte umida dei rifiuti potrebbe ridursi notevolmente mediante il compostaggio come sto sperimentando a casa mia dallo scorso settembre quando ho avviato una doppia compostiera autocostruita utilizzata per gli scarti vegetali della cucina e per la raccolta delle potature leggere (senza parti legnose recuperate queste per il camino domestico) e dei tagli d'erba del giardino. Abbiamo quasi dimezzato gli svuotamenti nell'indifferenziato.
    Vito Franzoni

    RispondiElimina

bisogna selezionare una voce nel menù a tendina, se non hai account google selezione "anonimo", ma firma il tuo post!